Borseggiatrici aggressive nella metropolitana di Milano

19.01.2025

Un'altra domenica di disordini in metropolitana a causa della presenza di borseggiatrici. Questo pomeriggio, insieme ad altri due ragazzi (tra cui Nicholas Vaccaro, Vice Presidente del Comitato Sicurezza per Milano), ci trovavamo nella metropolitana milanese per avvisare i passeggeri della presenza di borseggiatrici.
Eravamo alla fermata di Cadorna FN, sulla banchina in direzione Sesto FS, quando abbiamo notato circa otto borseggiatrici che fumavano sulla banchina. Uno dei ragazzi ha deciso di avvisare i passeggeri utilizzando un megafono. Le borseggiatrici, infastidite, hanno subito reagito urlando contro di noi. Fortunatamente, siamo riusciti a mantenerle a distanza, nonostante il loro atteggiamento aggressivo e minaccioso.
Non è accettabile che la metropolitana milanese, ogni giorno, sia ostaggio di queste bande criminali. Servono più controlli da parte delle forze dell'ordine, anche in borghese. È fondamentale approvare con urgenza il DDL Sicurezza. Se non si interviene tempestivamente, a pagarne le conseguenze saranno i cittadini e i turisti.
Le borseggiatrici non si limitano a rubare: se disturbate, reagiscono in modo violento, aggrediscono e sputano addosso. Non dimentichiamo, inoltre, la riforma della Cartabia: il furto con destrezza deve tornare a essere perseguibile d'ufficio. Spesso, infatti, i turisti che riescono a recuperare il portafoglio non denunciano neanche l'accaduto.   

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia